INTRODUZIONE
Coincilia il sonno ed il riposo notturno. Escolzia, Valeriana e Luppolo favoriscono il rilassamento ed il sonno in caso di stress. Passiflora e avena sono utili per il rilassamento e il benessere mentale.
Per la presenza dei suoi principi attivi, la Valeriana possiede proprietà sedative, rilassanti e ipnoinducenti, cioè favorenti il sonno. Riducendo il tempo necessario per addormentarsi e migliorandone la qualità, la valeriana è indicata per combattere l'insonnia e ansia.
ESCOLZIA: Le proprietà sedative dell’escolzia, genere di papavero originario del Nord America sono ben note alla medicina popolare, che la utilizza per il trattamento dell'insonnia e dell’agitazione.
MAGNESIO CARBONATO: Il magnesio è un sale minerale molto importante per il corpo umano, poiché contribuisce al funzionamento ottimale dell’organismo ed è indicato inoltre nei casi di stress e tensione muscolare.
Il Magnesio carbonato aiuta anche a combattere la stanchezza e gli sbalzi d’umore.
PASSIFLORA: La passiflora è una pianta erbacea particolarmente nota per le sue eccellenti proprietà sedative, è raccomandata nel trattamento dell'irrequietezza nervosa ed ha inoltre la capacità di rilassare i muscoli contratti.
MELATONINA: La melatonina è un ormone prodotto dall’organismo e svolge un ruolo determinante nel ritmo sonno-veglia.
Vanta svariate proprietà e si rivela fondamentale per combattere l’insonnia ed Oltre ad agevolare il riposo, questa sostanza aiuta a prendere sonno più in fretta.
VALERIANA: Per la presenza dei suoi principi attivi, la valeriana possiede proprietà sedative, rilassanti e ipnoinducenti, cioè favorenti il sonno. Riducendo il tempo necessario per addormentarsi e migliorandone la qualità, la valeriana è indicata per combattere l'insonnia e ansia.